Comunicato stampa della Conferenza del Prof. Arch. Stefano Manlio Mancini
Conferenza del professor architetto Stefano Manlio Mancini sul tema "I monumenti industriali della ex città-fabbrica di Isola del Liri"
Data:
6 Novembre 2025

Salerno. Liceo Classico “Torquato Tasso”, Aula Magna. Il prof. arch. Stefano Manlio Mancini illustra un’immagine di Insula Filiorum Petri (antico nome di Isola del Liri), altorilievo in stucco presente in una sala del Castello Boncompagni-Viscogliosi.
(Anni ‘30 del XVII sec.).

Salerno. Liceo Classico “Torquato Tasso”, Aula Magna. Il prof. arch. Stefano Manlio Mancini illustra un’immagine della pianta di Isola di Sora (successivo nome di Isola del Liri) disegnata dall’arch. Giuseppe Giordano.
(Fine XVIII sec.).

Salerno. Liceo Classico “Torquato Tasso”, Aula Magna. Una parte degli studenti che hanno preso parte alla conferenza del prof. arch. Stefano Manlio Mancini.

Isola del Liri. Società delle Cartiere Meridionali, Cartiera del Fibreno. Cernita degli stracci.
(Da M. SCAVIA, “L’industria della carta”, Torino 1903, p. 11).

PIANTA topografica della parte del fiume LIRI, che scorre infra li Stabilimenti dè Signori Manna, e Courier [sic]. Nel Comune d’Isola.
Il disegno porta in basso a destra il luogo e la data: “S.ta Maria [oggi Santa Maria Capua Vetere] 18. Marzo 1839”.
Sotto la firma degli autori Andrea Bartolomasi Architetto, Francesco Giampaolo Architetto e Giuseppe d’Orazio Perito. Si tratta degli opifici di Gioacchino Manna e Giuseppe Courrier, rispettivamente un lanificio e una cartiera, nel comune di Isola del Liri (allora Isola di Sora).
(Archivio di Stato di Caserta, Tribunale Civile di Santa Maria Capua Vetere, Perizie, I Inventario, fascio 1409, fascicolo 2428).
Su concessione del Ministero della cultura. Divieto di ulteriore riproduzione o duplicazione con qualsiasi mezzo.

Isola del Liri superiore (Via Carnello). Villa Pisani-Boimond (già Lefebvre e in seguito De Caria, oggi di proprietà della famiglia Nota della vicina Sora), un raro esempio di architettura eclettica nella zona.
(Foto D. Taglione, Isola del Liri).
Ultimo aggiornamento
6 Novembre 2025, 15:05
iMadeItaly
Osservatorio Architetti
Frosinone